INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
PENSATO & PARTNERS S.r.l., (di seguito anche “P&P” o la “Società”) desidera fornire, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (nel prosieguo “GDPR”), alcune informazioni circa le finalità, le modalità e l’ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali conferiti dai candidati maggiorenni attraverso la candidatura a nostre offerte di lavoro, il sito internet di P&P (di seguito “Sito”), siti internet di eventuali società terze e social network (ad esempio LinkedIn o Facebook), o tramite e-mail ovvero in occasione di un colloquio presso una delle sedi della Società.
Art 1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO PER LA RICERCA E SELEZIONE DI CANDIDATI, E BASI GIURIDICHE
- I Suoi dati sono raccolti attraverso le seguenti modalità:
- tramite nostro sito internet;
- tramite e-mail;
- presso le nostre agenzie;
- tramite siti internet di terzi o social network.
- I Suoi dati sono trattati in caso di candidatura in risposta ad uno specifico annuncio pubblicato sul Sito sia in caso di candidatura volontaria tramite il Sito.
- La base giuridica applicabile al trattamento dei suoi dati personali per la finalità di cui al punto 1.2. è l’esecuzione di un contratto ex art. 6 paragrafo 1 lett. b) del GDPR.
- I Suoi dati sono trattati sia in caso di candidatura in risposta ad uno specifico annuncio sia in caso di candidatura volontaria per il perseguimento della finalità di ricerca e selezione di candidati, in particolare:
- per l’inserimento in somministrazione presso l’impresa utilizzatrice nostra cliente per l’inserimento diretto presso l’azienda terza nostra cliente;
- per l’inserimento diretto presso P&P;
- per la realizzazione di percorsi o misure di politiche attive del lavoro ovvero nell’ambito di collaborazioni e/o partnership con operatori del mercato pubblici e privati;
- per la realizzazione di percorsi o misure di politiche attive del lavoro ovvero nell’ambito di collaborazioni e/o partnership con operatori del mercato pubblici e privati.
- I Suoi dati sono altresì trattati per mandarLe comunicazioni di servizio strettamente collegate alla finalità di ricerca e selezione di candidati con modalità di contatto tradizionali o automatizzate, ivi incluse comunicazioni relative a iniziative di formazione strettamente legate ad una specifica posizione, finanziate dall’azienda nostra cliente ovvero da fondi interprofessionali.
In qualità di APL e al fine di garantirLe un inserimento lavorativo i Suoi dati possono essere trattati per tutte le ricerche e selezioni del personale in linea con il Suo profilo, se Lei non si oppone a tale trattamento al momento del conferimento dei dati o successivamente. Qualora Lei si opponga a tale trattamento, i Suoi dati sono trattati esclusivamente nell’ambito delle specifiche selezioni per le quali Lei si è candidato. - La base giuridica applicabile al trattamento dei suoi dati personali per le finalità di cui al punto 1.4, è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta ex art. 6 paragrafo 1 lett. b) del GDPR.
- I Suoi dati possono essere trattati anche per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.
- La base giuridica applicabile al trattamento dei suoi dati personali per la finalità di cui al punto 1.6. è il legittimo interesse della Società (esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria) ex art. 6 paragrafo 1 lett. f) del GDPR.
La base giuridica applicabile al trattamento delle categorie particolari di dati personali che La riguardino per le medesime finalità è l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria ex art. 9 paragrafo 2 lett. f) del GDPR.
Art 2. ULTERIORI FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
- I Suoi dati possono essere altresì trattati, qualora Lei rilasci il Suo consenso, per le seguenti ulteriori finalità:
- invio di comunicazioni informative e promozionali relative ai servizi offerti da P&P (in particolare, iniziative di formazione, sviluppo di carriera, coaching), ovvero il compimento di studi e ricerche statistiche e/o di mercato relative ai servizi al lavoro, sia con modalità di contatto tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore) che con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms, mms, sistemi di instant messaging);
- invio di comunicazioni informative e promozionali relative ai servizi offerti dalle altre società del Gruppo (in particolare, iniziative di formazione, sviluppo di carriera, coaching, supporto alla ricollocazione, ricerca e selezione del personale ed executive search), ovvero il compimento di studi e ricerche statistiche e/o di mercato relative ai servizi al lavoro, sia con modalità di contatto tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore) che con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms, mms, sistemi di instant messaging).
- La base giuridica applicabile al trattamento dei dati personali che la riguardano per le finalità di cui al punto 2.1. è il Suo consenso ex art. 6 paragrafo 1 lett. a) del GDPR.
- Resta inteso che il consenso al trattamento dei dati per tali finalità è puramente facoltativo; pertanto, in caso di un eventuale diniego al trattamento per la suddetta finalità, i Suoi dati saranno trattati per le sole finalità indicate al precedente punto 1.
Art 3. CATEGORIE DI DATI TRATTATI, FONTE DEI DATI E TRATTAMENTO DI CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI
- P&P, a titolo esemplificativo e non esaustivo, raccoglierà le seguenti categorie di dati personali comuni: nome, cognome, password, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e/o forniti in sede di colloquio presso una delle filiali.
- P&P raccoglierà i suddetti dati presso di Lei e/o presso siti internet gestiti da terzi o social network tramite i quali P&P pubblica gli annunci (per conto delle società clienti o per conto proprio) oppure tramite i quali può consultare i profili di candidati.
- Qualora Lei risponda ad un annuncio o si candidi volontariamente, Le sarà data la possibilità di dichiarare la sua eventuale appartenenza ad una categoria protetta nei moduli di raccolta dati sul Sito ovvero in sede di colloquio telefonico oppure presso una delle sedi. Tale informazione è idonea a rivelare lo stato di salute e rientra nelle categorie particolari di dati di cui all’articolo 9, paragrafo 1 del GDPR e sarà trattata in conformità alle vigenti normative in materia (ivi incluso il d.lgs. n. 276/2003).
- La base giuridica applicabile al trattamento delle categorie particolari di dati personali che La riguardano per la finalità descritte al punto 1.2 è il Suo consenso esplicito ex art. 9 paragrafo 2 lett. a) del GDPR.
Nel caso in cui non dovesse rilasciare il suo consenso non sarà possibile trattare il dato relativo alla sua appartenenza ad una categoria protetta. - La preghiamo invece di non indicare nel Suo curriculum vitae categorie particolari di dati (dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona).
Art 4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
- Nel caso di trattamento dei dati per le finalità di ricerca e selezione di cui al paragrafo 1, i dati sono inseriti nel database aziendale e conservati per 30 mesi dal loro inserimento, ovvero dalla sua ultima interazione con il Sito (accesso, aggiornamento dei dati, oppure caricamento del suo curriculum vitae) salva sua manifestazione di volontà ad una ulteriore periodo di conservazione dei Suoi dati che Le verrà richiesto di esprimere prima dello scadere del suddetto termine.
- Nel caso di trattamento dei dati per le finalità legate all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di un diritto in sede giudiziaria di cui al paragrafo 1, i dati sono inseriti in un archivio storico e conservati per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
- Nel caso di trattamento dei dati per le ulteriori finalità di cui al punto 2.1, i dati sono inseriti nel database aziendale conservati per la durata indicata al punto 4.1 o fino quando Lei non revochi il Suo consenso.
- Decorso i termini di conservazione sopra indicati, i dati sono distrutti o resi anonimi.
Art 5. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
- Il conferimento dei dati è necessario per consentire a P&P di perfezionare la Valutazione della sua candidatura di cui al precedente punto 1; pertanto, l’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti impedirà a P&P di prendere in esame la sua applicazione di lavoro.
- Il conferimento dei dati di raccolta dati sul sito o richiesti presso le agenzie è necessario per consentire a P&P il perseguimento delle finalità di ricerca e selezione di cui al precedente punto 1; pertanto, l’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti impedirà lo svolgimento da parte di P&P dell’attività di ricerca e selezione e non consentirà che la Sua candidatura sia presa in considerazione.
- Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente punto 2 è facoltativo. L’eventuale rifiuto di fornire i dati o il mancato rilascio del consenso non avrà nessuna conseguenza sulla sua applicazione e non impedirà a P&P di svolgere le attività di ricerca e selezione.
Art 6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e minimizzazione dei dati (privacy by design); potrà essere effettuato sia manualmente che attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, elaborarli e trasmetterli ed avverrà mediante misure tecniche e organizzative adeguate, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire, fra l’altro, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, accesso o divulgazione non autorizzati o, comunque, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati.
Art 7. DESTINATARI DEI DATI
- I Suoi dati possono essere trattati esclusivamente dai dipendenti delle funzioni aziendali autorizzate al trattamento in quanto deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali dipendenti hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
- I Suoi dati personali possono essere comunicati da P&P, per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 1, ai seguenti soggetti:
- Società o enti clienti;
- Ministero del lavoro;
- Enti Pubblici nell’ambito di realizzazione di percorsi o misure di politiche attive del lavoro;
- Altri operatori del mercato nel caso di partnership;
- Consulenti legali;
- Enti di formazione;
- Società del Gruppo o Società Partner del Gruppo in Italia o all’estero.
- I Suoi dati personali possono essere comunicati da P&P, per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 1.4 alle Società del Gruppo o Società Partner del Gruppo, in Italia o all’estero.
- I Suoi dati personali possono essere altresì trattati da soggetti esterni, espressamente nominati responsabili del trattamento, che forniscono a P&P:
- Servizi di gestione e manutenzione del Sito;
- Servizi di gestione e manutenzione del database dei candidati;
- Servizi di archiviazione;
- Servizi di postalizzazione delle comunicazioni;
- Servizi di ricerche di mercato.
- L’elenco aggiornato contenente i destinatari è disponibile presso la nostra sede sociale oppure inviando una comunicazione e-mail a privacy@pensatopartners.com.
- I dati personali conferiti dai candidati non saranno oggetto di diffusione.
Art 8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
- Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 al 22 del GDPR, laddove applicabili.
- In particolare, gli interessati possono chiedere ai titolari l’accesso ai dati, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR [1].
- Gli interessati hanno il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, in tutto od in parte, al trattamento dei dati necessario per il perseguimento legittimo dell’interesse dei titolari.
- Gli interessati, inoltre, nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del GDPR [2], hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati forniti ai titolari, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
- Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione).
- Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta, all’indirizzo sotto indicato, oppure tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: privacy@pensatopartners.com. Resta inteso che, laddove la richiesta sia presentata mediante mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune.
Art 9. REVOCA DEL CONSENSO
- Gli interessati hanno il diritto di revocare i consensi prestati in qualsiasi momento inviando una comunicazione e-mail a privacy@pensatopartners.com.
- La revoca del consenso non pregiudica la liceità dei trattamenti basati sul consenso che hai prestato prima della revoca.
Art 10. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è PENSATO & PARTNERS S.r.l., con sede in Pescara (PE), Via R. Settimo n. 5, CAP 65123, in persona del Legale Rappresentante.
Art 11. DATI DI CONTATTO DEL DATA PROTECTION OFFICER (c.d. DPO)
Responsabile della protezione dei dati [DPO] è contattabile ai seguenti recapiti Via R. Settimo n. 5, 65123 Pescara (PE), all’attenzione del Data Protection Officer, e-mail dpo@pensatopartners.com.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
[1] E cioè se:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
[2] E cioè se il trattamento sia basato sul consenso ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) o art. 9.2, lett. a) o sul contratto ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR e sia effettuato con strumenti automatizzati.